Presentazione  |  Le vostre domande  |  Le mie risposte  |  Indice degli articoli  Archivio  |  Pubblicità

 

Anice stellato ed influenza aviaria

 

 "Il Sole 24 ore" del 3 novembre 2005 riporta la notizia che nei mercati di Pechino l'anice stellato va a ruba, perché "contiene il principale principio attivo del Tamiflu, l'antivirale che si è rivelato abbastanza efficace nel trattare le persone colpite da influenza aviaria". Il quotidiano prosegue avvertendo però che "non vi è alcuna prova che l'infuso possa essere efficace nel curare la malattia". Sull'infuso anch'io ho qualche dubbio, perché il frutto dell'anice stellato è così legnoso che difficilmente potrà cedere tutti i principi attivi per semplice infusione in acqua bollente. Ma esiste in commercio l'olio essenziale di anice stellato, che, come scrivo più sopra ha eccellenti doti antifermentative e carminative (in pratica sgonfia l'addome dai gas). Quattro o cinque goccie mescolate a un bicchier d'acqua da prendere quotidianamente potrebbero essere un preventivo. Altrimenti è possibile ricavarne un vino speziato lasciando in infusione 50 g. di frutti spezzati per 15 giorni in un litro di barolo o di altro vino ad alta gradazione. Da bere a bicchierini dopo i pasti.  Infine si può trovare in commercio la polvere: ighiottita con un po' d'acqua o con una cialda dovrebbe sfruttare tutti i principi attivi della pianta.

Le voci contrastanti sull'anice stellato

Leggo in rete una notizia che mi pare  notevolmente priva di logica. L'autore sarebbe il direttore del Centro di Medicina naturale, Ospedale San Giuseppe, Empoli (ma le sue conclusioni sono state echeggiate a catena da innumerevoli notiziari). Egli scrive:

a) dall'Anice stellato è stato isolata una sostanza ben nota agli studiosi di piante medicinali, l' ACIDO SHIKIMICO, che già da alcuni anni è utilizzato per la sintesi farmaceutica del farmaco oggi ritenuto l'antivirale per eccellenza in caso di influenza aviaria.
b) L'uso del decotto, o della polvere o dell'olio essenziale ottenuto dall' Anice stellato, non consente affatto di ottenere il farmaco antivirale, per il quale occorrono elaborati processi di sintesi chimico-farmaceutica.
E fino a qui possiamo anche capire. Effettivamente non c'è nessuna prova che l'erba allo stato puro abbia gli stessi effetti del Tamiflu (il costosissimo farmaco che negli ultimi  mesi è ricercatissimo). Ma poi il dottore aggiunge: 
c) Esistono però anche delle avvertenze sui rischi: in natura esistono due frutti molto simili di anice stellato, quello cinese (Illicium verum), chiamato anche Badiana, abitualmente utilizzato come aromatizzante per molte tisane digestive, o per l'estrazione dell'essenza ricca di anetolo; e quello "bastardo", di origine giapponese (Illicum religiosum), chiamato proprio "Shikimi" ricco invece di sostanze potenzialmente pericolose ad esempio la miristicina, capaci di provocare addirittura crisi convulsive. Le due piante quindi, pur essendo diverse botanicamente, originano però entrambe dall'estremo oriente, hanno frutti e semi molto simili, e possono essere confuse da un occhio inesperto (1). Si raccomanda pertanto di non ricorrere all'impiego domestico di preparazioni a base di anice stellato per combattere l'influenza, tanto meno per prevenire o curare quella aviaria.
Ma che discorso è? Forse che il dottore non mangia pomodori perché "esistono in natura" solanacee simili al pomodoro le cui bacche sono velenose?  Forse che i potenziali influenzati vanno a raccogliersi l'anice stellato direttamente dalla pianta (fra l'altro prendendo per sbaglio l'aereo che li porta in Giappone quando volevano andare in Cina)?
La realtà è che l'olio essenziale di anice stellato che da decenni si trova in commercio in Italia (al prezzo di pochi euro) è ricavato esclusivamente dall'Illicium verum cinese, ed è stato largamente utilizzato per le sue funzioni digestive e carminative senza mai provocare danni a nessuno.
Pare che la ditta produttrice del Tamiflu si sia assicurata la stragrande maggioranza della produzione di anice stellato del 2005. Non sarà che temono la concorrenza del  "fai da te"?

Per chi desidera approfondire segnalo, fra i molti notiziari che hanno amplificato queste voci:
www.kwsalute.kataweb.it
www.greenplanet.net

 
Nota
(1) Oltretutto pare che, pur conservando la caratteristica forma a stella, i semi dell'illicium religiosum siano opachi, mentre chiunque abbia avuto per le mani l'anice stellato ha notato la particolare lucidità dei grossi semi dell'Illicium verum, che sembrano smaltati. Dunque non dovrebbe essere neanche così difficile smascherare le sofisticazioni, ammesso che ce ne siano.

Ultima modifica

Gli altri articoli

Ricette: